Ritratti
![]() Una matita. Una tavola. Dei colori. Una penna. Un taccuino. E il gioco è fatto. Alcuni personaggi del calcio a 5 nostrano ritratti come non li conoscevate. |
Ritratti - Roberto Osimani
Microfono, taccuino e telecamera a Matteo Magnarelli, pennelli e matite all’Artista, alias Daniele Cardinali. Il primo ad essere ritratto è Roberto Osimani, il Vate per noi futsofili, allenatore del Civitanova e universalmente riconosciuto come uno dei migliori tecnici dell’intero panorama regionale (e non solo…).
Ciao Mister, presentati. “Sono Roberto Osimani , nato a Chiaravalle, il 31.5.67, sposato, come lavoro faccio l’impiegato.” Nel calcio a 5 cosa fai? “Alleno.” Quanto è importante nella tua vita questo sport? “Possiamo definirlo la cosa più importante fra le cose meno importanti.” Quanto sono importanti i soldi in questo sport? “Come nella vita. Sicuramente se devo mettere a confronto i soldi e le idee, preferisco sempre le idee.” Nella tua vita cosa aggiungeresti, se manca qualcosa? “Forse il bello della vita è proprio che le cose che ti arrivano non te le aspetti. Il gusto è tutto lì, quindi…”
“I giudizi degli altri sono sempre da rispettare, poi è un giudizio oltremodo positivo, quindi sono contento che lo diano. Evidentemente qualcosa di buono ho fatto.” C’è qualcosa, qualche esperienza che non hai fatto e che avresti voluto fare? “Fondamentalmente ognuno fa le scelte sulla base del momento e di quello che sia giusto in quel momento. E’ chiaro poi magari che quando la scelta non ti porta a qualcosa di positivo, puoi pensare anche di aver sbagliato. Però forse quell’esperienza, chiamiamola negativa tra virgolette, tante volte ti porta ad una esperienza positiva.” La tua giornata perfetta? “Con la mia famiglia. Con mia moglie, con le figlie. Poi magari faccio una partita con gli amici. Poi dopo… tante volte queste giornate così non diventano più perfette, però… (sorride, ndr).” Un sogno nel cassetto, nella vita o nello sport? “Il primo pensiero è riferito al futuro delle mie due figlie. Come si dice da noi: che si sistemino.” Un incubo, una paura a livello sportivo? “Di paure, o di tensioni, chiamiamole così… è una guerra continua.” Se non avessi fatto il lavoro che fai, cosa avresti voluto fare? “Probabilmente l’insegnante.” Un rimpianto? “Quando ho iniziato a giocare ed allenare – perché io il primo anno che ho giocato ho anche allenato -, a un certo punto ho dovuto scegliere fra le due cose: ho scelto di allenare, perché secondo me era la cosa che facevo meglio. Il rimpianto è stato abbandonare a giocare. E tutt’ora io gioco a livello amatoriale proprio perché penso che ho una voglia repressa.”
“Sono state diverse. I campionati vinti sicuramente sono importanti, però per assurdo quella più intensa forse in assoluto è stata quando ci siamo salvati in serie A a Jesi. E’ vero che ti potrei raccontare la prima volta che siamo andati in serie A, la seconda volta che è stata difficilissima. Diciamo che è stata particolare perché poi uno associa il positivo ad una vittoria, la salvezza potrebbe sembrare una non vittoria, ma è stata…. E’ un po’ come nella vita: uno fa tanti sacrifici poi c’è un momento che dura 2 secondi che ti da un impulso fortissimo. Fondamentalmente sono momenti piccoli e il gusto sta nel fatto che hai lavorato tanto per quel momento piccolo. In sé per sé il momento in cui ottieni qualcosa non è niente, più che altro è quello che ti ha portato a quel momento”. Noi ti ringraziamo e ti chiediamo di salutarci con un commento sulla vignetta che è stata realizzata per te dall’Artista di Futsal Marche. “Bah… sai, non ho capito bene se sono uno scienziato, un matematico, o…” Il Vate! “D’Annunzio sarei?” Qualcosa del genere… “Su certi aspetti D’Annunzio mi piaceva , su altri un po’ meno (ride, ndr). Alla fine va bene così.” Grazie Roberto. “Grazie a voi.”
Arrivederci al prossimo ritratto
Matteo Magnarelli Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
L’Artista (Daniele Cardinali) Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Commenti (1)
|