Coppa Marche U19 21-22: la presentazione della Finale
UNA POLTRONA PER DUE
Immancabile la citazione del film del 1983 di John Landis, oramai un classico di questo periodo festivo.
Eppure miglior definizione, seppur banale o scontata, non si poteva trovare per una finale che mette di fronte le due squadre capolista a pari punti nel girone B del campionato regionale Under 19: Real Fabriano e Cantine Riunite Tolentino. Chi la spunterà?
Andiamo ad analizzare le due protagoniste ed il percorso sin qui intrapreso per giungere a questa attesissima finale.
REAL FABRIANO
I pagliacci sono ancora, causa sospensione dei campionati lo scorso anno, i detentori della Coppa di categoria. Squadra comunque molto rinnovata rispetto a due anni fa, grazie all’innesto del folto gruppo ex under 17. I bomber sono i laterali Sarno, Ballerini ed Argalia, ma tutto il collettivo ha dimostrato dimestichezza con la zona gol. Unico difetto le tante reti incassate dalla difesa, con alcuni meccanismi ancora da registrare. In campionato dopo la doppia battuta di arresto di novembre (una a tavolino ed una sul campo del Grottaccia) i fabrianesi hanno pigiato sull’acceleratore acciuffando proprio prima della sosta le Cantine Riunite, a cui hanno inflitto un pesante 9-3 casalingo nell’ultimo precedente.
In Coppa il cammino è stato altalenante dovendo i rossoblu sempre rimontare una situazione di svantaggio maturata nel primo match: così con la Dinamis Falconara il 2-3 dell’andata è stato ribaltato con il 7-3 in trasferta del ritorno; così in semi contro il quotato Città di Ostra: anche qui il 3-2 dell’andata è stato annullato da un primo tempo perfetto al PalaInferno, 6-1 e seconda finale consecutiva ipotecata.
CANTINE RIUNITE TOLENTINO
Per la verità anche i cremisi hanno già raggiunto una finale under 19, venendo sconfitti nel 2019 dagli Amici del Centro Sportivo. In campionato, dopo un avvio scoppiettante nel girone B, i tolentinati stanno accusando una fase di flessione. Sosta benedetta dunque che ha permesso a Mr Germani di ricaricare le pile del talentuoso Gashi e delle bocche da fuoco Ghidini, Lambertucci e Seferi. Gruppo collaudatissimo condito da alcune buone individualità. Certo deve preoccupare il dato dell’ultimo scontro diretto (v. sopra), ma in casa Cantine Riunite puntano a replicare il match di andata impattato sul 5-5 dopo una gara ad inseguimento.
Lineare il cammino in Coppa: tutte vittorie fatta eccezione per l’esordio con pareggio in rimonta sull’ostico campo del Pietralacroce’73, capolista nel Girone A. Poi successo per 2-0 sul Fight Bulls Corridonia ed, in semifinale, doppia affermazione sul Calcetto Numana: 2-1 in trasferta e 5-3 a Tolentino, gare in cui ha brillato la stella di Memedov autore di 4 reti nei due match.
IL PRONOSTICO DEL CARLIBET
REAL FABRIANO – CANTINE RIUNITE TOLENTINO 1
ALBO D'ORO UNDER 19
2010 JUVENTINA
2011 AUDAX SANT’ANGELO 1970
2012 ALMA JUVENTUS FANO
2013 POLISPORTIVA MANDOLESI
2014 PESAROFANO
2015 ASKL
2016 CUS ANCONA
2017 CUS ANCONA
2018 CORINALDO
2019 AMICI DEL CENTRO SPORTIVO
2020 REAL FABRIANO
2021 non disputata
Carlista
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.