Martina Mencaccini, nostra signora della Nazionale: “Sono felice e incredula. Non mi rendo ancora conto ciò che abbiamo vissuto.”
#nottemagica. Foro Italico. Roma. Italia-Ungheria 5-0. La prima, storica, della Nazionale femminile di Futsal. Davanti ad un pubblico elettrizzato affollante per intero le tribune del campo Nicola Pietrangeli. In campo tre marchigiane. Con il numero 14 da Ascoli Piceno Aida Xhaxho. Con il numero 17 da Montegranaro Sofia Luciani. E con il numero 6, lo stesso indossato nel suo Cittá di Falconara, c'è la Pulce di Pergola. La giocatrice più importante delle Marche, la trascinatrice della nostra regione allo scudetto nel TdR del 2013. Ora nota a tutta gli sportivi italiani. Perché dopo un primo tempo discreto, nella ripresa Martina ha fatto il fenomeno. Come tutta l'Italia del resto, cresciuta col passare dei minuti, sciolta la logica emozione.
Che emozione è stata uscire dal tunnel con addosso la maglia numero 6 della Nazionale, di fronte a 5000 trepidanti persone, ascoltare l’inno d’Italia in diretta Rai Sport e prepararsi a giocare un match destinato a fare la storia? “Avevo il cuore in gola, ma allo stesso tempo non vedevo l’ora di uscire dal tunnel perché così la lunga attesa sarebbe finita. Durante l’inno di Mameli ho cercato di guardare un punto fisso per non commuovermi. Perché è stato uno dei momenti più emozionanti della mia carriera.”
Dopo nemmeno 2 minuti e mezzo il primo cambio dell’Italia è Martina Mencaccini. Ti aspettavi di essere nelle 14 convocate per la gare e di giocare così tanto? “Diciamo che ci speravo. Durante il ritiro di Genzano ho dato tutta me stessa per dimostrare che potevo far parte delle 14 per i primi quaranta minuti contro l’Ungheria. Il minutaggio così alto un po’ mi ha stupito, ma ne sono ovviamente contentissima.”
A fine gara la Nazionale Italiana di futsal femminile esce tra le ripetute ovazioni del pubblico del Foro Italico. Dopo una buona prestazione a livello collettivo e tua personale. Cosa hai pensato? “Onestamente non ho pensato nulla. Ero semplicemente felice e incredula. E forse tutt’ora non sono pienamente consapevole di quello che ho vissuto.” Com’è stato il lungo ritiro prima del match che ha segnato l’esordio del futsal rosa tricolore? Faticoso? “Il ritiro è stato un momento di crescita sportiva e umana. I primi giorni ero un po’ ansiosa, poi pian piano ho acquistato sempre più consapevolezza e serenità. Ora che sta finendo ti dico pure che è volato troppo in fretta e mi dispiace pure che sia volgendo al termine. E’ stato certamente faticoso, ma una fatica piacevole perché non capita tutti i giorni di lavorare con lo staff campione d’Europa.” Le tue dediche e i ringraziamenti per questa indimenticabile pagina di calcio a 5, per questa indelebile nottata di sport. “Vorrei ringraziare tante persone. In primis la mia famiglia che forse era più emozionata di me. Tutte le mie amiche che mi hanno sostenuto in ogni istante. Tutto il Città di Falconara, compagni, allenatori, dirigenti, tifosi, perché il mio sogno è anche il loro. E tutte le persone che mi hanno dimostrato stima con un messaggio o una parola che in alcuni casi è stato davvero inaspettato. Infine un grazie al ct Roberto Menichelli che mi ha convocato e alla Divisione Nazionale che ha creato uno spettacolo del genere.”
Marco Bramucci Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Commenti (1)
|
|
|
- La presentazione del Real Lions Ancona, protagonista per l'8° anno della serie C. Il presidente Paolo Giampaoli: "Vogliamo la serie A!"
- L'addio di Salvatore Giorgi dopo 15 anni: "Per motivi di lavoro, devo lasciare il Futsal Portos a Carlo Bonetti e Luigi Palladino."
- La stagione si tinge di rosa. Al via la serie A. Mirco Massa e il Città di Falconara: " La squadra è la più forte di sempre!" Domenica il debutto.
- L'estasi della Vis Concordia Morrovalle vista da mister Giuliano Tiberi: "Un trionfo inaspettato. Ma non siamo ancora pronti per la A"
- Vola il Città di Falconara sulle ali di Deborah Zambonelli: “Sto vivendo un'esperienza bellissima. Con il Sinnai ora ci proviamo per i play off!”
- Il Portos Femminile nelle mani di Katiuscia Acciarresi: “Un sogno giocarla questa Final Eight. L’Az Gold Women? Squadra tostissima.”
- L’Atletico Chiaravalle in estasi per il salto in C. Mister Molinelli: “Dedicato a chi ha creduto in noi. Il prossimo anno? La base è questo gruppo.”
- Michela Pettinari a 360° “Un bel premio per Loreto la conquista delle finali di Coppa Marche. La serie A? Mai dire mai”
- L'approdo al Portos di Manuel Almeida: "Vincere il campionato italiano sarebbe il top. Il derby di domenica? Spero in un successo."
- Gemy Capretti, pasta di capitano: "Ci tenevamo a rimanere sempre insieme. Per Il Real Lions la categoria non conta. Obiettivi? Divertirci."
- Il Città di Falconara al debutto in serie A. Le parole di capitan Claudia Catena: “Il sogno può cominciare. Cerchiamo il salto di qualità.”
- La replica del presidente del Real Lions Paolo Giampaoli alla lettera di protesta delle 11 società di calcio a 5 femminile di serie C
- La lettera aperta di protesta di 11 società marchigiane di calcio a 5 femminile di serie C recapitata al Comitato Regionale Marche
- Il comunicato stampa del Real Lions Ancona: "Niente serie A per ripartire dal regionale. Collaborazione avviata con il Real Chiaravalle."
- La gioia incontenibile di The One Mirco Massa: "Finalmente sono in serie A. E ci vado con una grande famiglia, il Città di Falconara."
- Alla vigilia del derby parola a Paolino Giampaoli. "Nonostante le assenze, mi aspetto un Real Lions tutto cuore. Il Portos? Temo il collettivo."
- Jlenia Gabrielli sul gol vittoria al Real Lions: "Una rete decisiva regala sempre emozioni enormi. Il Portos? Una seconda famiglia."
- Tutte le novità del Real Lions secondo patron Giampaoli: "Pronti allo storico debutto in A con mister, campo ed alcune giocatrici nuovi."
- La vigilia della Supercoppa rosa nelle parole di Simone Silenzi: "Jesina votata al calcio, CdF favorite, ma non scendiamo in campo battute."
- In volo con mister Zandri sul pianeta D femminile: "Vi racconto la gioia per la promozione del mio San Michele e la realtà di questo torneo."
- Paolino Giampaoli cuore in mano: "La serie A conquistata un'immensa soddisfazione. Il futuro? Nessuna fusione. Il Mister? A breve saprete."
- Ilaria Minnetti e Giulia Cantarelli, un derby face to face: "Noi amiche fuori dal campo, ma sabato ci si gioca il sogno della serie A."
- Silvia Giosué, il meglio deve ancora venire: "L'orgoglio di rappresentare le Marche, l'onore di far parte della Vis Concordia, una famiglia per me."
- Elisa Rosciani, dalla Nazionale di calcio a 11 alla serie A di calcio a 5: "Dopo alti e bassi, noi del Flaminia ci salveremo di sicuro."
- Claudia Catena, parola di capitano: "La vittoria dei Dolphins Ancona ci rende felici, anche se potevamo fare molto meglio."
- Real San Costanzo, Allegrezza e soddisfazione:"Bello vincere da sfavorite. Questa coppa può rilanciarci."
- Sofia Luciani, l'astro nascente del futsal rosa tra Coppa Marche, Rappresentativa e Nazionale calcio a 11: "Nel 2012 voglio vincere tutto!"
- Paolino Giampaoli, stagione da n° 1: "Real Lions primo, con la prima vittoria sui Dolphins e la prima scuola di calcio a 5 femminile."
- Serie A femminile - Un Caffè (Portos) con Paolo Tamburrini:"Spero in una salvezza tranquilla. La mia squalifica? Ingenuità."
- Mirco Massa, lo Special One: "Quando vinci sei sempre antipatico, ma che ci posso fare se lo faccio sempre?"