Tutte le novità del Real Lions secondo patron Giampaoli: "Pronti allo storico debutto in A con mister, campo ed alcune giocatrici nuovi."
Ci siamo lasciati con l'euforia di una serie A conquistata. Ci ritroviamo a due giorni dal debutto (domenica 7 ottobre ore 16 al Palascherma di Ancona Real Lions Ancona- Mojito Fc Torino) in attesa di un fischio d'inizio che ha un suono diverso, quello magico del massimo campionato nazionale.
Insieme al Portos C5, la squadra allestita da Paolino Giampaoli, presidente del Real Lions Ancona C5 Gruppo Schiavoni, è il simbolo marchigiano nel panorama più luminoso del futsal italico.
Domenica si partirà per una nuova, nuovissima avventura chiamata serie A.
“… e pensare che siamo partiti da un gruppo di amici e ora guarda dove siamo, nel massimo campionato nazionale, la serie A!”
Chi l'avrebbe mai creduto...
“Lo scorso anno non era negli obiettivi. Quando programmi qualcosa è la volta buona che non ci riuscirai. Ora bisogna vivere questo campionato mese dopo mese, un passo alla volta.”
Ti mancheranno i Dolphins?
“La passata stagione erano proprio loro lo scoglio da superare; solo dopo averle battute ho iniziato a crederci.”
Cosa ti porti dalla passata stagione?
“Tanti errori commessi, ora ci serviranno come bagaglio d'esperienza. Mi porto le giocatrici che mi hanno regalato la serie A , anche quelle che hanno cambiato maglia.”
Dicevamo. Domenica inizia il campionato. Ore 16 al Palascherma. Che fine ha fatto il Palasport di Via Veneto?
“Il Palaveneto sta cadendo a pezzi, ha problemi d'impiantistica... C'è stata data la possibilità di andare al Palascherma e abbiamo preso l'occasione al volo; ora è diventato il nostro quartier generale.”
Conosci già le altre squadre?
“Molte le conosco dallo scorso anno, le ho già viste giocare. Molti allenatori sono ex giocatori di calcio a 5 negli anni in cui frequentavo il maschile. Per noi, comunque, sarà un campionato del tutto nuovo.”
Alcune tue giocatrici sono ex Flaminia serie A, un po' d'esperienza te la porti dietro.
“Si, sono quattro. E tre settimane fa si sono aggiunte al gruppo Rosciani e Tagliabracci. Le ultime ad arrivare sono state Sara Berti, classe '92 direttamente dalla Jesina campione d'Italia under 21 calcio a 11 e, sempre dalla Jesina, Francesca Liuti. Di pochi giorni fa Fania Perfetto, pivot dell'82.”
Parliamo del nuovo allenatore Daniele Spaccia.
“Lo conosco da tanto, siamo amici. So come lavora, come si comporta. So che dà le giuste nozioni, le giuste motivazioni. In generale il gruppo è molto valido, si amalgama bene e vorrei ricordare Gianfranco Paolini, allenatore delle Cadette e responsabile della 'Scuola calcio' e Silvano Cingolani, allenatore dei portieri.”
Mister Alessandra Imbriani che fine ha fatto?
“Era la prima della lista, m' ha detto no.”
Daniel Martin?
“L'avevo contattato, ma solo per fare una chiacchierata, sapere il suo punto di vista.”
Vedo che Giulia Cantarelli è nella rosa.
“Giulia è stata promossa capitano. È il simbolo di questa squadra. È qui dagli inizi ed è un elemento di spicco sia dentro che fuori il campo, per la sua storia e la sua bravura. Non scordandomi, però di Daniela Paglioni e Silvia Casaccia.”
Le pedine ci sono tutte. Ora aspettiamo il fischio d'inizio.
“C'è tanto timore e paura per l'esordio, partire bene sarebbe un buon viatico.”
Le seguirai in trasferta?
“Il mio impegno primario, la mia vita, ora che non seguo più il calcio, è il Real Ancona.”
Come va la scuola di calcio a 5 inaugurata lo scorso anno?
“Abbiamo sedici ragazze dai 6 ai 14 anni, sei in più rispetto alla passata stagione.”
Come te lo spieghi?
“Quest'anno giochiamo in serie A e ci siamo dati tanto da fare per pubblicizzare il tutto (le gare del Real Lions verranno seguite da Radio Conero, Radio Arancia e da Matteo Magnarelli, ndr). Purtroppo nella nostra città mancano comunicazione e strutture. Con tutto il rispetto parlando, è passato il tempo in cui le ragazze giocavano solo a pallavolo. Sembra che il tabù del calcio a 5 femminile sia caduto. La passata stagione abbiamo partecipato per la prima volta al campionato Allieve e siamo arrivate terze, con in campo ragazze che non avevano mai giocato.”
Poche settimane fa è scomparso Alceo Moretti che, tra l'altro, è stato presidente della 'Dorica Press'. So che lo conoscevi bene: ti va di ricordarlo?
“Un uomo dalle inesauribili energie. Era il presidente della squadra dei giornalisti d'Ancona e provincia, la 'Dorica Press' appunto. Tutti i giovedì sera, al Team Sport, facevano delle partitelle tra loro. Anni d'oro. Mi ricordo le amichevoli con la Nazionale cantanti e quella piloti, le gare al memorial “Sergio Roscani”. Nel 2000 ci ha portato in Brasile e qualche anno dopo a Coverciano a fare uno stage nel Centro Federale Nazionale.”
Un appassionato....
“Quando, a maggio, abbiamo conquistato la serie A mi ha chiamato dicendomi “Presidente, complimenti”. Mi seguiva sempre.”
Immagino quanti aneddoti e quanti ricordi su di lui.
“Ce ne sarebbero duemila. Mi ricordo che prima della partita contro la Nazionale piloti ci ha portati, eravamo in venti, venticinque, nella sua villa a Sirolo, una specie di ritiro pre partita. Come non ricordare, poi il tradizionale pranzo di Natale al Passetto...”
Sarebbe bello scriverci un libro.
“Vorrei organizzare un memorial 'Alceo Moretti' per ricordarlo.”
Dal passato al futuro, triplo salto, come dalla serie C alla serie A. Manca solo il fischio d'inizio. Emozionato?
“Al momento, no. Domani mattina sarà un'altra cosa, saremo vicini al debutto. Comunque, se ho superato l'emozione nel derby contro i Dolphins...”
Che partita mi consiglieresti di venire a vedere?
“Ogni partita è storia a sé; se proprio dovessi consigliarti, ti direi Kick Off Milano che lo scorso anno ha vinto la Coppa Italia, Isolotto Firenze e, visto che sei marchigiana, il derby contro il Portos.”
Ci siamo detti tutto?
“Credo di si.”
Allora in bocca al lupo Paolino!
“Crepi!”
Lady Futsal
Alice Mazzarini
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.